Salve, mi chiamo M. e ho 5 figli di cui 4 di una precedente relazione, dal loro padre sono divorziata dal 2009, sono tutti affidati a me il padre vive in Germania dal 2005, in questo periodo con il mio attuale compagno stiamo valutando delle offerte che ci portano a trasferirci all’estero ma i figli più grandi di 16 e 15 anni non vogliono partire, (gli altri hanno 12/12 anni ), come devo comportarmi con loro? Essendo minori dovrebbero avere l’obbligo di stare con me oppure con il padre giusto? Potrebbe gentilmente aiutarmi sono in
grande difficoltà nel fargli capire ciò che la legge m’impone La ringrazio anticipatamente Distinti Saluti
Mancano alcune informazioni essenziali tra cui il tipo di affidamento che avete tu e il tuo ex marito e cosa stabilisce la sentenza di divorzio.
In linea di massima, ma per avere sicurezze è sempre opportuno investire un centinaio di euro in una consulenza dove la questione potrà e dovrà essere affrontata in modo esaustivo, per poterti trasferire dovresti avere il consenso del padre.
Tuttavia, come già detto, solo attraverso la consulenza con un legale potrai avere chiarimenti anche perchè bisogna partire dallo studio della sentenza di divorzio.